Termini e Condizioni

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE  

Ai sensi dell’art. 165 del Regolamento adottato con Delibera Consob n. 20307/2018 (il “Regolamento  Intermediari) si forniscono di seguito le informazioni su Secolare SCF srl (d’ora innanzi  “Secolare” o il “CONSULENTE” e sui servizi da essa svolti).  

Le informazioni contenute nel presente Documento devono essere fornite al cliente o potenziale  cliente prima che questo sia vincolato da un accordo per la prestazione del servizio di consulenza in  materia di investimenti o comunque prima della prestazione di tale servizio.  

Il destinatario del presente documento è invitato a leggere quanto segue prima di prendere  qualsiasi decisione circa la stipulazione di un contratto di consulenza in materia di  investimenti.  

Il Consulente è a disposizione per fornire ulteriori informazioni circa la natura e le caratteristiche  del servizio di consulenza in materia di investimenti.  

  1. INFORMAZIONI SULLA SOCIETA’ DI CONSULENZA FINANZIARIA  

Denominazione: Secolare SCF srl  

Sede legale: Viale Monza 127 Milano  

Sito web: www.secolarescf.it  

E-mail: info@secolarescf.com 

PEC: secolarescf@legalmail.it

Telefono e telefax: +393337803704  

Iscritto con delibera del 01/03/2023 n. 2143 nella sezione SCF dell’Albo unico dei consulenti finanziari  

Nominativo dei consulenti finanziari autonomi che svolgeranno Il servizio di consulenza in materia di investimenti per conto di Secolare SCF srl : 

  • Giuseppe Pascarella
  • Mattia Acquadro  
  1. LINGUA UTILIZZATA  

Il Cliente potrà comunicare con il Consulente e ricevere da essa documenti e informazioni in lingua  italiana.  

  1. METODI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI  

L’invio di lettere, note informative, rendiconti, le eventuali notifiche e qualunque altra  dichiarazione o comunicazione scritte, comprese le modifiche della informazioni contenute nel  presente Documento, ove non diversamente previsto dalla legge o dal contratto, saranno  effettuate al Cliente con pieno effetto all’indirizzo indicato all’albo della sottoscrizione del contratto  o comunicato successivamente per iscritto.  

 Il Cliente può scegliere, al momento della sottoscrizione del contratto relativo al servizio di  consulenza o con successiva comunicazione per iscritto, di ricevere le informazioni tramite 

supporto duraturo non cartaceo e, in particolare, tramite e-mail. A tal fine, il Cliente indicherà un  indirizzo e-mail valido ed accessibile unicamente a lui e si impegna a mantenerlo attivo (o  comunicare per iscritto un diverso indirizzo e-mail valido) sino a 14 mesi dopo lo scioglimento del  contratto.  

Le comunicazioni e/o eventuali notifiche al Consulente dovranno essere effettuate dal Cliente alla  sede di Secolare SCF srl ovvero a mezzo posta elettronica certificata agli indirizzi sopra indicati.  

L’invio delle raccomandazioni da parte del Consulente e la conferma dell’esecuzione delle  operazioni da parte del Cliente potranno essere effettuate mediante le seguenti modalità:  

⎕ posta (lettera raccomandata A/R)  

⎕ consegna a mano  

⎕ piattaforme di comunicazione via internet con utenza appositamente indicata dal Consulente  ⎕ posta elettronica ordinaria, all’indirizzo indicato nel contratto  

⎕ posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo indicato nel contratto  

⎕ fax  

  1. ISCRIZIONE NELL’ALBO PREVISTO DALL’ ART. 18 TER DEL DECRETO LEGISLATIVO 24.2.1998, N.  58  

Si dichiara che Secolare SCF srl è iscritta nella sezione dell’albo di cui all’art. 18  Ter del Decreto Legislativo 24.2.1998 (TUF) tenuto dall’Organismo di Vigilanza previsto dall’art. 31,  comma 4 del suddetto Decreto, con delibera del 01/03/2023 n 2143

  Il nome e l’indirizzo di contatto dell’Organismo sono: Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei  Consulenti Finanziari – OCF Via Tomacelli 146 – 00186 Roma (RM) Tel. 06.45556 100 Fax 06.45556 113  E-mail: info@organismocf.it 

  1. RELAZIONI SULL’ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI CONSULENZA  

Secolare SCF srl invia al Cliente i seguenti rendiconto relativi alla prestazione del  servizio di consulenza:  

– entro 30 giorni dalla fine di ogni trimestre/semestre/anno solare un rendiconto contenente la composizione e l’andamento del Portafoglio; 

 – entro 60 giorni dalla fine dell’anno solare, un rendiconto contenente 

  1. a) una dichiarazione  aggiornata che indichi i motivi secondo cui il Portafoglio corrisponde alle preferenze, agli  obiettivi e alle altre caratteristiche del Cliente, 
  2. b) le raccomandazioni fornite nel periodo  di riferimento 
  3. c) in forma aggregata, i costi e gli oneri del Servizio prestato e dei Prodotti Finanziari e servizi oggetto di raccomandazione.  
  4. POLITICA SUI CONFLITTI DI INTERESSE 

Ai sensi dell’art. 177 del Regolamento Intermediari Secolare SCF srl ha adottato  una Politica sui conflitti di interesse finalizzata a:  

– individuare, in riferimento al servizio di consulenza in materia di invesUmenU, le circostanze che  generano o potrebbero generare un conflitto di interesse che possa ledere gli interessi di uno o più  clienti comprese le sue preferenze di sostenibilità;  

– definire le procedure da seguire e le misure da adottare per prevenire o gestire tali conflitti. 

Le procedure e le misure adottate sono volte a identificare e prevenire i conflitti di interesse che potrebbero insorgere tra il CONSULENTE, inclusi i dirigenti, i dipendenti e i Consulenti Finanziari  Autonomi o le persone direttamente o indirettamente connesse e il Cliente o tra il Cliente e altri  clienti di Secolare al momento della prestazione del Servizio oggetto del presente Contratto, al fine di evitare che tali conflitti di interesse incidano negativamente sul Cliente.  

Il CONSULENTE ove le misure adottate non siano sufficienti a evitare, con ragionevole certezza, il  rischio di danneggiare gli interessi del Cliente, informerà chiaramente su supporto durevole il  Cliente della natura generale e/o delle fonti dei potenziali conflitti di interesse derivanti dalle  raccomandazioni fornite, nonché delle misure adottate per mitigare i rischi connessi, affinché il  Cliente possa assumere una decisione di investimento informata. 

Il Cliente può richiedere a Secolare SCF srl ulteriori dettagli analitici sulla politica di gestione dei conflitti di interessi ai recapiti precedentemente indicati  

  1. ATTIVITA’ PRESTATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Secolare SCF srl svolge il servizio di consulenza in materia di investimenti di cui  all’art. 1, comma 5, lettera f) del TUF, consistente nella “prestazione di raccomandazioni  personalizzate ad un cliente, dietro sua richiesta o per iniziativa del prestatore del servizio, riguardo  a uno o più operazioni relative a strumenti finanziari”  

In particolare, il servizio prestato da Secolare SCF srl ha per oggetto:  

  1. a) Nell’analisi dell’allocazione del Portafoglio complessivo del cliente e della valutazione  dell’efficienza dei prodoa detenuti;  
  2. b) Nell’eventuale riformulazione dell’asset allocation del portafoglio e degli strumenti e dei  prodotti finanziari detenuti sulla base delle informazioni fornite dal cliente ;  
  3. c) la valutazione periodica, con frequenza annuale, dell’adeguatezza del Portafoglio  

Le raccomandazioni personalizzate fornite al Cliente in esecuzione del servizio possono avere ad  oggetto un’ampia gamma di strumenti finanziari riconducibili alle seguenti categorie riportate  nell’allegato 1, sezione C, del TUF  

  1. a) Valori mobiliari.  
  2. b) Quote e azioni di O.I.C.R.  

Le raccomandazioni personalizzate possono avere ad oggetto anche prodotti finanziari diversi dagli  strumenti finanziari, quali i prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazioni e i prodotti  finanziari emessi da banche, nonché il servizio di gestione di portafogli e il servizio di ricezione e  trasmissione ordini.  

La SCF si riserva la possibilità di svolgere i servizi accessori di cui al n. 3 e n. 5 dell’Allegato 1, sezione B, del TUF.  

Non è prevista la prestazione di raccomandazioni non personalizzate. 

In merito ad eventuali ulteriori attività professionali svolte dalla SCF, si precisa che non sono  oggetto della vigilanza della Consob né dell’Organismo.  

La predetta attività di consulenza è rivolta sia ai clienti al dettaglio sia a clienti professionali.  

Nello svolgimento dell’attività Il consulente non ha l’obbligo di aggiornare le raccomandazioni prestate al Cliente e di comunicare al Cliente le perdite subite sugli strumenti oggetto di  raccomandazione.  

Il Cliente è libero di non dar corso alle operazioni di investimento/disinvestimento consigliate in  esecuzione del presente contratto.  

Il Servizio può essere erogato anche in luogo diverso dalla sede legale di Secolare avvalendosi di Consulenti Finanziari Autonomi.  

Il Consulente non è autorizzato ad eseguire le operazioni raccomandate al cliente il quale potrà  effettuarle per il tramite degli intermediari abilitati (banche, SIM, SGR) nell’ambito dei servizi di  investimento e delle attività da queste prestate.  

Quale remunerazione per lo svolgimento del servizio di consulenza il Cliente è tenuto a pagare al  Consulente una parcella commisurata al contenuto ed al valore del servizio.  In mancanza di una modalità univoca di quantificazione del compenso essa può variare in funzione  della complessità e dalla dimensione del patrimonio sotto consulenza, degli obiettivi e dal profilo di  rischio del cliente ed in linea generale dal tempo che il Consulente dedicherà all’analisi e allo studio  sulla fattispecie concreta. Pertanto il Consulente si impegna a sottoporre al potenziale Cliente,  dopo che questi gli abbia fornito le necessarie informazioni sopra sintetizzate, in tempo utile prima  che questi sia vincolato da un accordo per la prestazione del servizio di consulenza, un preventivo  di parcella personalizzato. Modalità e tempi di pagamento saranno indicati nel suddetto preventivo La parcella pagata dal Cliente costituisce, per previsione di legge e per vincolo contrattuale, l’unica  forma di remunerazione del Consulente per i servizi prestati al Cliente; al Consulente è vietato  percepire compensi (incentivi) da parte di soggetti terzi.  

Il Consulente è tenuto, per deontologia professionale, ad essere indipendente rispetto agli  emittenti dei prodotti finanziari raccomanda, nonché rispetto agli intermediari abilitati allo  svolgimento dei servizi di investimento nell’ambito dei quali il Cliente esegue le raccomandazioni.  

Nella prestazione del servizio di consulenza la Società non può detenere fondi o Titoli appartenenti  ai clienti.  

Il Cliente ed il Consulente possono eventualmente concordare che il Consulente abbia una delega a  visionare gli investimenti del Cliente presso le banche o gli intermediari finanziari o le società di  gestione del risparmio che il Cliente utilizza, senza alcuna autorizzazione ad operare. Possono  eventualmente concordare altresì che le due imprese di investimento inviino direttamente al  Consulente le informazioni sulle operazioni eseguite dal Cliente.  

Per maggiori informazioni sui contenuti del servizio di consulenza e sugli obblighi del consulente e  del cliente si rinvia al contratto di consulenza in materia di investimenti che deve essere  sottoscritto preventivamente allo svolgimento del servizio. 

  1. VALUTAZIONE PERIODICA DELL’ADEGUATEZZA  

Nello svolgimento del servizio di consulenza in materia di invesUmenU il Consulente fornisce al  Cliente raccomandazioni in relazione ad operazioni d’investimento o disinvestimento che, se  eseguite, consentano l’adeguatezza del Portafoglio rispetto al profilo del Cliente ricostruito sulla  base delle informazioni fornite mediante compilazione del Questionario sottopostogli prima della  conclusione del presente contratto o in occasione di eventuali successivi aggiornamenti.  

 In particolare, il Consulente verifica che l’operazione raccomandata:  

– corrisponda agli obiettivi di investimento del Cliente, inclusa la sua tolleranza al rischio;  

– sia di natura tale che il Cliente sia finanziariamente in grado di sopportare i rischi connessi  all’investimento compatibilmente con i suoi obiettivi di investimento;  

– sia di natura tale per cui il Cliente possieda le necessarie conoscenze per comprendere i  rischi connessi alla gestione del suo portafoglio.  

Il Consulente effettua una valutazione periodica dell’adeguatezza del Portafoglio con frequenza  ANNUALE.  

La valutazione di adeguatezza è svolta per consentire al consulente di agire secondo il migliore  interesse del cliente. È pertanto indispensabile che il Cliente, mediante la compilazione del  Questionario sottopostogli dal Consulente, fornisca informazioni corrette e aggiornate concernenti:  

– le sue conoscenze ed esperienze in materia di investimenti riguardo al Upo specifico di  prodotto o servizio;  

– la sua situazione finanziaria, compresa la sua capacità di sostenere le perdite;  – i suoi obiettivi di investimento, compresa la sua tolleranza al rischio;  

– le sue preferenze di sostenibilità.  

Il Cliente è tenuto a comunicare al Consulente eventuali aggiornamenti delle informazioni.  

Le suddette informazioni consentono al Consulente di comprendere le caratteristiche essenziali del  Cliente e di raccomandargli prodotti finanziari e servizi di investimento che siano adeguati con  particolare riferimento alla sua tolleranza al rischio e alla sua capacità di sostenere perdite, alle sue  preferenze di sostenibilità; nel caso in cui il Cliente non fornisca le informazioni previste nel  Questionario, il servizio di consulenza non potrà essere prestato.  

Il Cliente deve rendersi consapevole che risposte errate o non veritiere possono compromettere  l’attendibilità della valutazione di adeguatezza e diminuire il suo livello di tutela.  Il Consulente è tenuto ad astenersi dal formulare raccomandazioni se nessuno dei prodotti  finanziari e dei servizi di investimento è adeguato per il Cliente.  

  1. INTEGRAZIONE DEI FATTORI DI SOSTENIBILITA’  

Ai sensi dell’ Art. 165 comma 1 le5. h-bis del Regolamento Intermediari, nel processo di selezione  degli strumenti finanziari oggetto del servizio di consulenza in materia di investimenti, l’SCF Secolare SCF srl integra una valutazione in merito ai fa5ori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, al fine di garantire che i vari prodotti e strumenti possano essere  raccomandati solamente a clienti che esprimono preferenze in tema di sostenibilità compatibili con  le caratteristiche degli stessi strumenti.  

Dato che la consulenza svolta dall’SCF Secolare SCF srl. riguarda il portafoglio  finanziario nel suo complesso, la valutazione dei fattori di sostenibilità viene svolta a livello di  portafoglio. Ciò significa che, nel suo complesso, il portafoglio dovrà essere allineato alle  preferenze di sostenibilità del cliente, anche se è possibile che, per ragioni di gestione del rischio o  di raggiungimento degli obiettivi del cliente, alcuni singoli strumenti utilizzati non siano  singolarmente allineati alle preferenze del cliente.  

La valutazione delle caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance viene svolta,  a seconda della Tipologia di strumento/prodotto secondo le informazioni dichiarate dall’emittente  ai sensi delle regolamentazioni vigenti oppure utilizzando modelli di valutazione esterni (rating) e/o analisi svolte internamente.  

  1. ALTRE ATTIVITA’ PROFESSIONALI SVOLTE DA Secolare SCF srl  

Secolare SCF srl presta le seguenti attività ulteriori rispetto al servizio di  consulenza in materia di invesUmenU:  

  • Consulenza per la valutazione e la copertura delle esigenze di integrazione pensionistica  
  • Consulenza per l’individuazione e quantificazione dei rischi del nucleo familiare  
  • Consulenza per la pianificazione finanziaria personale e familiare  
  • Consulenza per la pianificazione successoria familiare  

Le suddette attività pur essendo personalizzate non hanno per oggetto specifici strumenti  finanziari o prodotti finanziari.  

Lo svolgimento delle attività summenzionate è regolato da uno specifico contratto, distinto da  quello relativo al servizio di consulenza in materia di invesUmenU, che prevede il pagamento di un  compenso fisso o variabile di volta in volta concordato con il cliente, commisurato al contenuto ed  al valore dell’attività prestata.  

Le attività sopra indicate non sono soggette e alla vigilanza della Consob e dell’Organismo, né alla  vigilanza di altre Autorità.  

  1. STRATEGIE DI INVESTIMENTO PROPOSTE  

Nello svolgimento del servizio di consulenza Secolare SCF srl non è orientata su  determinate categorie o una gamma specifica di strumenti finanziari.  

Secolare SCF srl non propone strategie di investimento standardizzate ma valuta  per ogni Cliente la strategia più adeguata, tenuto conto degli obiettivi di investimento del Cliente,  della sua tolleranza al rischio e della sua situazione finanziaria, compresa la sua capacità di  sostenibilità delle perdite. 

Condizioni Generali relative ai servizi informativi e divulgativi presenti sul Sito.

PREMESSA

Gentili utenti,

vi preghiamo di prendere atto che tutte le informazioni da noi pubblicate non devono essere considerate una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento né raccomandazioni personalizzate ai sensi del Testo Unico della Finanza trattandosi unicamente di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE) al fine di offrire un supporto informativo e decisionale agli abbonati mediante l’elaborazione di un flusso informativo di dati, notizie, ricerche e analisi.

I servizi relativi a studi, analisi e ricerche finanziarie di natura divulgativa ed in assenza di personalizzazione non sono, pertanto, volti a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.

Si precisa che tale attività editoriale di analisi e ricerca d’investimento non è soggetta alla vigilanza della Consob né dell’Organismo di vigilanza e di tenuta dell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF).

Le eventuali raccomandazioni fornite tengono conto unicamente delle caratteristiche degli strumenti finanziari oggetto della raccomandazione e dell’andamento dei mercati e devono essere, infatti, intese a titolo di esempio generale.

Nell’erogazione del servizio di consulenza generica ovvero portafoglio o standard Secolare SCF S.r.l. (per brevità da ora Secolare o la Società) pubblica e aggiorna periodicamente i portafogli in base all’andamento dei mercati e alla propria metodologia e in questa forma di consulenza Secolare non conosce alcuna informazione relativa alle conoscenze ed esperienze, alla situazione finanziaria e agli obiettivi di investimento dei singoli Utenti, pertanto non intende fornire alcun suggerimento d’investimento personalizzato.

L’utilizzo dei dati e delle informazioni contenuti nel Sito come supporto di scelte di operazioni d’investimento personale è a completo rischio dell’utente.

Le opinioni fornite non possono intendersi personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo Utente e potrebbero non essere adeguate rispetto alle conoscenze ed esperienze, alla situazione finanziaria e agli obbiettivi di investimento del singolo Utente. Nel caso in cui l’Utente voglia non in modo totalmente autonomo personalizzare le raccomandazioni fornite è invitato a sottoscrivere il servizio di consulenza in materia di investimenti, affiché si possa offrire uno specifico servizio profilato per ciascun cliente. Dovrà essere perciò cura di ogni nostro Utente adattare le strategie dei portafogli self service da noi indicate alla specifica situazione personale in corrispondenza con il proprio personale profilo di rischio, con importi adeguati all’esposizione desiderata e alla propria esperienza nel campo degli investimenti valutando quali degli eventuali portafogli modello proposti più di adattano al suo profilo. Questi devono intendersi unicamente come delle esemplificazioni virtuali delle strategie e delle opinioni proposte e non possono considerarsi data la natura non personalizzata un servizio di consulenza ad personam nell’ambito di un rapporto bilaterale con l’investitore. E’ doveroso ricordare che eventuali risultati realizzati nel passato da tali portafogli modello o strategie elaborate dalla Società non possono mai costituire alcuna garanzia di eguali rendimenti per il futuro. Considerato che si tratta di un mero servizio informativo e divulgativo si consiglia quindi all’Utente che volesse utilizzare qualsiasi informazione appresa – direttamente o indirettamente – dal Sito e dai servizi offerti da Secolare, e prima di procedere in tal senso, di informarsi accuratamente presso il proprio intermediario e/o altre fonti autorizzate, sulla natura e i rischi delle operazioni che si accinge a compiere, realizzandole solo se ha ben compreso la loro natura ed il grado di esposizione al rischio che comportano nonché l’adeguatezza delle stesse rispetto alle esigenze personali e alla propria situazione economico-finanziaria-reddituale. Le informazioni fornite sui propri siti dedicati  non possono, mai, considerarsi esaustive, fornendo opinioni, dati, analisi di mercato e notizie che hanno comunque bisogno di essere rielaborate in modo critico dagli Utenti qualora impiegate per l’esecuzione di operazioni finanziarie.

In ogni caso la Società non si riterrà responsabile (anche in eventuali periodi di prova) nei confronti di alcun utente o terze parti di alcun danno diretto o indiretto causato da un uso improprio delle informazioni fornite, da eventuali mancanze nella completezza ed esattezza delle informazioni, da qualsiasi ritardo, imprecisione, errore, interruzione o omissione nella fornitura del servizio sulla Rete o per Sms. Secolare garantisce, infatti, che farà del proprio meglio per assicurare l’accuratezza e l’affidabilità del servizio, ponendo la massima diligenza nell’acquisizione ed elaborazione dei dati, ma non garantisce l’assoluta completezza ed esattezza né, tanto meno, la rispondenza rispetto all’andamento futuro delle quotazioni.

La Società non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dall’Utente per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute, per non aver compreso il metodo e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite, in quanto l’obbligazione assunta dalla Società nel fornire il servizio sottoscritto è un’obbligazione di mezzi e non già di risultato. Eventuali risultati realizzati nel passato dalla Società non costituiscono alcuna garanzia per il futuro.

Ogni decisione di investimento e disinvestimento è pertanto di esclusiva competenza del Cliente che può decidere di darvi o meno esecuzione con qualsivoglia intermediario autorizzato; qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal Cliente in base alle informazioni e strategie pubblicate sul sito è, infatti, da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio.

La società non risponde per gli eventuali disservizi e/o pregiudizi che derivassero all’Utente per problemi dovuti all’hardware e al software utilizzati dall’Utente e/o dal programma di navigazione (browser) utilizzato per la connessione. L’Utente si impegna a non divulgare e/o consentire a terzi a qualsiasi titolo l’apprendimento della propria password, a utilizzare il servizio esclusivamente per uso proprio e personale e a non diffondere, rivendere o cedere a terzi, persone, clienti e/o enti, gratuitamente o dietro compenso, per l’impiego da parte di questi ultimi o a loro profitto, alcuna informazione senza il preventivo consenso scritto di Secolare, pena il diritto da parte della società di risolvere immediatamente il contratto per fatto e colpa esclusivi dell’Utente, fatta salva la richiesta di risarcimento del danno.

Tutto ciò premesso (e che viene sottoscritto dall’Utente come parte integrante del contratto) si stabilisce che:

  1. Oggetto del contratto

1.1 La Società fornisce all’Utente servizi di informazione in modalità online di natura economico-finanziaria sul sito www.secolarescf.comn. Oggetto del flusso informativo possono essere report, notizie, ricerche, analisi, dati, interviste, quotazioni, grafici, analisi, raccomandazioni non personalizzate (anche comprese in modelli di portafoglio) e indicazioni operative elaborate da analisti finanziari e collaboratori.

1.2 Questo flusso informativo relativo al servizio sottoscritto dall’Utente  verrà reso disponibile all’Utente sul sito www.secolarescf.com e/o in altre forme telematiche come sms e/o e-mail nella modalità di fruizione prevista per il servizio e concordata con l’Utente.

1.3 Ogni Utente potrà essere fornito da parte della proponente di un codice di identificazione (password) per entrare nell’area riservata. La password sarà trasmessa all’Utente con il vincolo del segreto ed è da considerarsi strettamente personale.

  1. Corrispettivo

2.1 Il prezzo base annuale per l’accesso ai servizi oggetto del presente contratto è stabilito con l’Utente sulla base del servizio informativo prescelto all’atto della sottoscrizione di questo contratto e indicato nella prima pagina di questo contratto.

2.2 Una volta accettato il servizio e sottoscritto il contratto, l’Utente è tenuto a versare il corrispettivo relativo all’abbonamento prescelto entro i termini indicati e, anche in caso di risoluzione anticipata del contratto, salvo l’esercizio del diritto di recesso di cui al successivo art. 7, non avrà diritto alcuno ad ottenere totale e/o parziale rimborso di quanto versato per qualsiasi ragione salvo richiedere il cambio parziale o totale con altri servizi forniti dalla Società tenendo conto naturalmente del rateo di quanto già pagato e pagando la differenza se ha scelto un servizio più caro o prolungando la scadenza se ha deciso di effettuare lo switch su un servizio meno costoso. In caso di mancato pagamento del corrispettivo dovuto entro i termini indicati Secolare avrà facoltà di disattivare immediatamente la password attribuita al cliente, sospendere l’invio di qualsiasi indicazione operativa e il contratto sarà considerato risolto ex tunc e inefficace tra le parti.

2.3 Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati dall’Utente tramite bonifico bancario, bonifico postale, carta di credito, paypal o stripes all’atto della sottoscrizione del contratto di abbonamento o di scadenza della rata. Il pagamento del corrispettivo contrattuale non potrà essere ritardato o sospeso per nessuna ragione, con espressa rinuncia a qualsiasi eccezione.

2.4 In caso di mancato pagamento del corrispettivo dovuto entro i termini indicati Secolare avrà facoltà di disattivare l’abbonamento al cliente e il contratto sarà considerato risolto ex tunc e inefficace tra le parti.

2.5 Qualsivoglia altro nuovo servizio o formula Secolare proponga e promuova sul sito non potrà intendersi incluso nel prezzo e, ove di interesse dell’Utente, dovrà essere oggetto di autonomo accordo tra le parti.

  1. Decorrenza e durata

3.1 Il presente contratto ha effetto dalla data di stipulazione che si intende avvenuta con la ricezione da parte della Società della copia contabile del pagamento o dalla conferma della transazione in caso di pagamento con carta di credito, paypal o stripes e avrà durata per il periodo in cui è stato sottoscritto e pagato il servizio. Il Contratto ha durata stabilita nel modulo d’ordine e si rinnoverà solo con l’accordo delle parti.

3.2 Fatta eccezione per le cause di risoluzione espresse del contratto di cui al successivo art. 6, nel caso in cui Secolare receda anticipatamente e senza preavviso, la Società restituirà all’Utente la quota del corrispettivo proporzionale al periodo di tempo che risulterà non essere stato utilizzato dall’Utente dal momento dell’efficacia dell’avvenuto recesso.

  1. Obbligazioni dell’Utente

4.1 L’Utente è tenuto a conservare la password assegnatagli con la massima riservatezza e diligenza, pena la sua responsabilità per qualsiasi danno causato a Secolare e/o a terzi e si impegna a comunicare immediatamente via e-mail e comunque per iscritto a Secolare l’eventuale furto, smarrimento o perdita della password. L’eventuale dimenticanza della password potrà essere ovviata semplicemente rinnovandola direttamente dal sito, con le procedure tecniche previste.

4.2 L’Utente si impegna ad utilizzare l’abbonamento erogatogli da Secolare esclusivamente nei limiti descritti dal presente accordo e s’impegna altresì a non divulgare la password e/o a non consentire a terzi a qualsiasi titolo (gratuito o oneroso) l’apprendimento della stessa, a utilizzare il servizio esclusivamente per uso proprio e personale, a non diffondere, rivendere o cedere a terzi, persone, clienti e/o enti, gratuitamente o dietro compenso, per l’impiego da parte di questi ultimi o a loro profitto, alcuna informazione senza il preventivo consenso scritto di Secolare e, in particolare, a non riprodurre alcun dato, informazione, immagine o testo ottenibile tramite il servizio a lui erogato, a non ritrasmetterli (nemmeno via internet), non ristamparli, fotocopiarli, distribuirli, pubblicarli, concederli in prestito e, quindi, a mantenerli confidenziali e riservati e a non farli circolare in alcun modo.

Tutto quanto sopra pena il diritto da parte della Società di risolvere immediatamente il contratto per fatto e colpa esclusivi dell’Utente, il quale:

  1. non potrà pretendere la restituzione del corrispettivo già versato;
  2. dovrà versare il corrispettivo eventualmente non ancora versato;

Il divieto è operante anche nei confronti di filiali e/o società controllate o collegate all’Utente.

4.3 L’Utente dovrà inoltre procurarsi e mantenere in efficienza – a propria cura e spese – tutto quanto necessario per consentire a Secolare la trasmissione del servizio.

4.4 L’ Utente potrà utilizzare l’abbonamento per un singolo accesso e non potrà effettuare più accessi contemporanei.

4.5 Resta inteso che l’Utente è l’unico responsabile ad ogni effetto degli accessi al servizio effettuati, nonché di ogni strumento di qualsiasi tipo impiegato per usufruire del servizio oggetto della presente proposta contrattuale.

4.6 Il presente contratto non può essere ceduto dall’ Utente a terze persone fisiche o giuridiche senza il preventivo consenso scritto di Secolare.

4.7 Nel caso in cui la violazione delle clausole di riservatezza di cui sopra e di utilizzo strettamente personale fossero commesse da un promotore o consulente finanziario una professione comunque legata direttamente o indirettamente alla gestione del risparmio, alla consulenza finanziaria e all’intermediazione è vietato tassativamente ed espressamente l’utilizzo aziendale o professionale e Secolare nei casi di violazione delle clausole di cui sopra e di utilizzo dei segnali da parte dell’Intermediario per altri clienti o per se stesso si riserva salvo il diritto di agire per ottenere il risarcimento dei danni ulteriori dalla stessa eventualmente subiti e di segnalare eventuali abusi alle autorità competenti.

5 Facoltà ed esclusione di responsabilità di Secolare SCF s.r.l.

5.1 Le indicazioni operative o le modalità di pubblicazione di articoli e portafogli saranno aggiornate dai redattori e dagli analisti di Secolare con modalità e tempistiche a propria discrezione. Considerata anche l’aleatorietà dei mercati la Società potrà liberamente, a proprio giudizio, apportare delle modifiche all’operatività, alla pubblicazione dei servizi editoriali, alla messa on line e alle modalità di pubblicazione dei portafogli modello (e all’invio dei segnali operativi) o alle strategie di analisi sottostanti quando lo riterrà opportuno, senza alcun obbligo di preavviso. La Società potrà altresì sospendere fino ad un massimo di n. 5 giorni consecutivi il servizio in abbonamento con l’unico onere, in caso di sospensione che superi le 24 ore, di comunicare preventivamente e/o con la massima tempestività all’Utente la provvisoria interruzione del servizio senza che ciò possa originare da parte dell’Utente alcuna richiesta di risarcimento per mancato guadagno o quant’altro possa conseguire direttamente o indirettamente alle sospensioni medesime. Superato questo limite, l’importo dell’abbona­mento verrà pro-quota indennizzato mediante l’attribuzione di giorni supplementari di abbonamento da aggiungersi successivamente alla data di termine del servizio del contratto indicata nella “Formula di Abbonamento” di cui in premessa.

Il servizio editoriale potrà inoltre essere sospeso per ferie fino ad un massimo di 7 giorni lavorativi nei periodi delle festività natalizie e pasquali e fino a 15 giorni lavorativi nel mese di agosto.

Durante il periodo contrattuale la Società potrà creare nuove rubriche e servizi ai quali gli Utenti potranno eventualmente accedere previo pagamento di un costo supplementare.

5.2 La Società garantisce che farà del proprio meglio per assicurare l’accuratezza e l’affidabilità dell’Abbonamento oggetto del presente contratto, ponendo la massima diligenza nell’acquisizione e nell’elaborazione dei dati, ma non garantisce l’assoluta completezza ed esattezza considerato che l’obbligazione che deriva dalla cessione delle informazioni è una obbligazione di fornitura di mezzi di comunicazione e non di risultati.

5.3 Con la stipula del Contratto l’Utente prende atto che il Contratto non ha ad oggetto consulenza personalizzata e che le eventuali raccomandazioni fornite da Secolare tengono unicamente conto delle caratteristiche degli strumenti finanziari oggetto della raccomandazione e dell’andamento dei mercati mentre non tengono in alcun conto le caratteristiche dell’Utente ed in particolare delle sue conoscenze ed esperienze, della situazione finanziaria e gli obbiettivi di investimento dello stesso. L’Utente prende altresì atto che Secolare non effettua alcuna valutazione circa l’adeguatezza rispetto alla caratteristiche dei singoli Utenti della raccomandazioni prestate e che tali eventuali raccomandazioni potrebbero non essere adeguate per l’Utente. L’Utente è a conoscenza e accetta che Secolare non fornisce alcuna garanzia in merito al fatto che le analisi e le previsioni formulate vengano poi confermate nei fatti o nei prezzi degli strumenti finanziari esaminati. La Società non garantisce che l’Abbonamento e/o il suo contenuto sono adatti alle necessità dell’Utente e non ha quindi alcuna responsabilità per le eventuali perdite, danni, mancati guadagni subiti dall’Utente per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute e/o per non aver compreso la strategia indicata e/o per aver fatto affidamento sulle informazioni e previsioni fornite. Le raccomandazioni, le strategie operative, le informazioni e i servizi forniti pur mirando a delineare un quadro completo di informazioni, analisi ed indicazioni, tuttavia non rappresentano assolutamente una sollecitazione a comprare o vendere gli strumenti finanziari oggetto delle informazioni, delle analisi e delle indicazioni ma devono essere intesi come servizi tecnico-finanziari a carattere standardizzato, non aventi ad oggetto consigli di investimento personalizzati prestati nell’ambito di un rapporto bilaterale con l’investitore. Poiché l’investimento finanziario presenta caratteristiche di rischiosità tali da renderlo sconsigliabile in assoluto e/o in particolare per alcune categorie di soggetti, qualunque scelta anche di tipo patrimoniale dell’Utente conseguente alla presa visione dell’Abbonamento e/o del suo contenuto avverrà nella sua piena responsabilità e per sua esclusiva scelta senza che la Società abbia e/o possa avere alcuna visibilità e/o conoscenza.

5.4 Secolare, inoltre, in nessun caso potrà essere ritenuta responsabile per eventuali interruzioni o ritardi alla diffusione delle informazioni dovute al mancato o difettoso funzionamento dei mezzi tecnici di trasmissione (ritardi o cadute di linea del sistema o della connessione Internet; interruzione, sospensione o cattivo funzionamento del sistema telefonico, sistema short message (sms), elettronico, postale o dell’erogazione dell’energia elettrica; disservizi del provider), per eventuali incorrettezze o errori nei dati informativi oggetto dell’analisi, per la conformità dei dati trasmessi con quelli effettivamente ricevuti dall’Utente, per gli eventuali disservizi e/o pregiudizi che derivassero all’Utente per ritardi dovuti al malfunzionamento dei mercati, per eventuali danni prodotti dall’uso che l’Utente faccia a proprio rischio delle informazioni e per qualsiasi altro impedimento che, per cause non dipendenti dall’operato di Secolare, non consenta all’Utente di usufruire del servizio (tra questi, a mero titolo esemplificativo, serrate o scioperi anche del personale di Secolare Srl stessa, ovunque verificatisi; impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di autorità nazionali o estere, provvedimenti o atti di natura giudiziaria o fatti di terzi; interruzione di servizi pubblici o privati, malfunzionamenti dei sistemi telematici, ricezione di dati sbagliati o parzialmente inesatti dalla borsa e collegate agenzie informative).

5.5 Secolare inoltre non risponde per gli eventuali disservizi e/o pregiudizi che derivassero all’Utente per problemi dovuti all’hardware e al software utilizzati da quest’ultimo o relativi al programma di navigazione (browser) o da qualsiasi ritardo, imprecisione, errore, interruzione o omissione nella fornitura del servizio sulla Rete o per Sms.

5.6 Qualsiasi mancata esecuzione da parte di Secolare di qualunque obbligazione assunta con il presente contratto in conseguenza di fatti e circostanze al di fuori del suo controllo e/o che essa non possa ragionevolmente prevedere esentano Secolare da qualsiasi responsabilità e conseguenza relativa alla mancata trasmissione delle informazioni. Indipendentemente dal titolo di responsabilità invocata (contrattuale, extracontrattuale, oggettiva o altro) la responsabilità economica complessiva della Società, in connessione a qualsiasi materia inerente il presente contratto sarà limitata a un importo non superiore al Canone per il periodo del disservizio con esclusione del diritto ad alcun ulteriore rimborso, sconto, indennizzo, risarcimento e/o somma comunque quantificata

5.7 Le informazioni contenute nei nostri report sono basate su fonti ritenute attendibili. Anche se la Società intraprende ogni sforzo per ottenere informazioni da fonti che ritiene essere affidabili, essa non ne garantisce la completezza, accuratezza, aggiornamento od esattezza. Ogni decisione di investimento/disinvestimento è di esclusiva competenza del soggetto che riceve le informazioni da Secolare Srl, il quale può decidere o meno di darvi esecuzione. Analogamente dal punto vista fiscale ciascun Utente è totalmente responsabile delle scelte compiute e nulla potrà essere addebitato a Secolare Srl per eventuali informazioni incomplete o inesatte.

6 Clausola risolutiva espressa

Secolare Srl avrà diritto di recedere dal presente contratto, anche senza preavviso, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, al verificarsi di una delle seguenti ipotesi:

  1. violazione da parte dell’Utente degli obblighi di cui all’art. 4;
  2. mancato o ritardato pagamento del canone da parte dell’Utente;
  3. assoggettamento a procedure concorsuali o esecutive di qualsiasi natura dell’Utente.

Nel caso di utilizzo improprio del servizio da parte dell’Utente e/o utilizzo non strettamente personale come descritti al punto 4.2 del Contratto l’Utente sarà tenuto a versare alla Società, a titolo di penale, la somma di € 10.000,00 (diecimila/00) oltre il diritto di Secolare Srl di agire per ottenere il risarcimento dei danni ulteriori dalla stessa eventualmente subiti.

Il mancato o il ritardato esercizio di uno dei diritti spettanti a Secolare Srl non costituisce in ogni caso tacita rinuncia agli stessi.

7 Diritto di recesso

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 del Codice del Consumo, il Cliente ha facoltà di recedere dal contratto dandone avviso scritto alla Società mediante raccomandata A.R. o pec che dovrà pervenire entro e non oltre 14 (quattordici) giorni successivi alla sottoscrizione del servizio.

8 Diritti riservati

8.1 Ogni diritto di legge sui dati personali, sulle informazioni e sui servizi forniti nell’ambito della presente proposta contrattuale spetta esclusivamente a Secolare e/o ai rispettivi titolari.

8.2 Sono riservati tutti i diritti di riproduzione, adattamento e traduzione ed è proibita ogni utilizzazione a fini commerciali di ogni e qualsiasi contenuto del sito www.secolarescf.com .

A tal fine il Cliente assume i seguenti obblighi:

  1. utilizzare i dati ricevuti tramite il servizio a titolo esclusivamente personale;
  2. non riprodurre i dati ricevuti tramite il servizio in nessuna forma, né cederli a terzi, a qualsiasi titolo.

La violazione degli obblighi di cui alle lettere i) e ii) dell’art. 8.2 che precede o comunque qualsiasi condotta, anche precedente al perfezionamento della sottoscrizione del servizio, finalizzata allo loro violazione comporterà il diritto della Società di avvalersi della clausola risolutiva espressa e della penale di cui all’art. 6, nonché la denuncia all’autorità giudiziaria per i reati commessi in violazione del diritto d’autore.

8.3 E’ inoltre espressamente vietata la riproduzione e l’uso dei marchi, dei disegni e di ogni altro segno distintivo di cui è titolare Secolare Srl o gli altri soggetti che con essa collaborano all’erogazione del servizio, ai sensi e per gli effetti delle norme in materia di protezione dei diritti di proprietà intellettuale.

9 Foro competente

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

Per ogni eventuale controversia che dovesse sorgere tra le parti in merito all’interpretazione e/o esecuzione del presente contratto è esclusivamente competente il Foro di Milano.

10 Trattamento dei dati personali

10.1 L’Utente dichiara di essere a conoscenza dei diritti riconosciuti ai titolari di dati personali dal codice per la protezione dei dati personali, Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 nonché dal GDPR, Reg. UE n. 2016/679.

10.2 L’Utente autorizza quindi Secolare Srl al trattamento dei propri dati personali, nel rispetto delle citate normative di cui all’art. 10.1 e per le finalità informative, normative, amministrative comunque richieste nell’esecuzione del presente contratto, nonché per l’invio del materiale relativo alle iniziative promosse dalla Società e/o comunque connesse all’attività svolta e, più in generale, per i fini propri dell’attività oggetto del contratto.

10.3 L’Utente potrà richiedere di essere escluso dall’archivio di Secolare Srl mediante comunicazione all’indirizzo indicato al punto 12.

11 Modifiche al contratto

11.1 Il presente contratto può essere modificato in ogni momento sulla base del consenso delle parti.

11.2 Fermo restando quanto previsto dal precedente comma, Secolare Srl ha la facoltà di modificare, qualora sussista un giustificato motivo, in qualsiasi momento, le condizioni previste dal presente contratto, preavvisando il Cliente entro 14 giorni mediante lettera raccomandata o e-mail, e fornendo  motivazione al Cliente. Trascorso il periodo di preavviso senza comunicazioni da parte del Cliente, le modifiche si intenderanno da questi accettate, restando tuttavia salvo nel periodo sopra citato il suo diritto in tale lasso di tempo di recedere contratto, senza che sia addebitata ad esso alcuna penalità. Secolare Srl si riserva anche la possibilità di cedere il presente contratto a terzi, qualora particolari esigenze normative o organizzative, lo richiedano.

Anche in tali casi il Cliente avrà facoltà di risolvere il contratto con le modalità di cui all’art. 3.1. se tali variazioni o modifiche comporteranno una modifica significativa nella fruizione del servizio sottoscritto del Cliente.

11.3 Il presente contratto costituisce una manifestazione univoca e definitiva della volontà delle parti e supera ed annulla qualsiasi altro precedente accordo. La tolleranza di una delle parti all’inadempimento dell’altra, non costituisce in nessun caso rinuncia o modifica ai corrispondenti diritti. Qualsiasi modifica alle condizioni del presente contratto dovrà risultare, a pena di nullità, da atto scritto e firmato da entrambe le parti. Per quanto non previsto dal presente accordo saranno applicabili le norme di legge vigenti.

11.4 Le modifiche al presente contratto derivanti da variazione di norme di legge o regolamentari si intenderanno automaticamente recepite. Secolare Srl provvederà ad informare tempestivamente il Cliente delle modifiche apportate. Resta salvo il diritto di recesso in capo al Cliente nel periodo di tempo del punto 11.2

12 Invio di comunicazioni

Qualunque altra comunicazione di Secolare Srl sarà fatta all’Utente all’indirizzo dallo stesso indicato in premessa all’atto della sottoscrizione del presente contratto.

Le comunicazioni destinate a Secolare Srl dovranno essere indirizzate a:

Secolare SCF S.r.l.

Viale Monza 127

20125 Milano

Mail: secolarescf@legalmail.it

13 Sottoscrizione del contratto

Il presente contratto ai fini della sua efficacia tra le parti dovrà essere reso a Secolare Srl sottoscritto dall’Utente in calce a ogni pagina che lo compone o con firma o con sottoscrizione elettronica tramite le pagine del sito www.secolarescf.com seguendo la procedura richiesta.

L’Utente dichiara di aver espressamente esaminato e di approvare ai sensi e per gli effetti tutti di cui agli art. 1341 e 1342 c.c. le seguenti condizioni: Corrispettivo (art. 2); Decorrenza e durata (art 3); Obbligazioni dell’Utente (art 4); Facoltà ed esclusione di responsabilità di Secolare Srl (art. 5); Clausola risolutiva espressa (art. 6); Foro competente (art. 9); Modifiche al contratto (art. 11).

Hai bisogno d'assistenza?

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?