Nuovo evento didattico: investire in obbligazioni
A cura di Giuseppe Pascarella - Manuel Musto
in diretta il 05/12/2023
INVESTIRE IN OBBLIGAZIONI
Perché nel 2024 le obbligazioni saranno una certezza in un mercato incerto.
Ci troviamo in un momento storico che non accadeva da una decina di anni, in cui i tassi
interesse sono arrivati al massimo. Al picco.
Da qui in avanti sia la Fed che la BCE dovranno semplicemente abbassarli.
Questo comporterà inevitabilmente un abbassamento del rendimento delle obbligazioni, con conseguente aumento dei prezzi.
In poche parole ci attende un guadagno certo…
Ecco perché oggi inserire una parte obbligazionaria in portafoglio è molto intelligente.
L’unica variabile è il tempo. Per raggiungere l’obiettivo ci vorranno 10 mesi? 12? 24?.
Questo non lo possiamo prevedere.
Sappiamo soltanto che questo è il momento perfetto per investire anche in obbligazioni.
Se mi conosci sai che sono un amante del mercato Azionario Americano.
Mercato che negli ultimi 12 anni mi ha permesso di ottenere performance superiori all’S&P 500.
Tuttavia, l’occasione è evidente e allocare nel 2024 una parte del proprio patrimonio è una scelta strategica per diversificare e massimizzare i rendimenti futuri.
Cosa dice Bill Ackman, uno dei più importanti investitori in obbligazioni?
Uno dei più grandi investitori sulle obbligazioni americane, Bill Ackman, da sempre short sulle obbligazioni americane, cioè che investe al ribasso, negli ultimi 7 mesi sta chiudendo tutte le sue posizioni short, passando all’azionario.
Mantiene però una certa liquidità nel portafoglio pronta per acquistare obbligazioni, nel momento in cui i tassi di interesse dovessero abbassarsi.
È questione di tempo, poi chi avrà nel portafoglio le obbligazioni giuste vedrà ottimi rendimenti nei loro portafogli.
Ma tutte le obbligazioni sono buone da inserire in portafoglio?
Certo che no…
Il pericolo sta proprio qui, nel voler sfruttare l’opportunità senza però valutare a fondo i prodotti migliori.
Il nostro Centro Studi ha messo in watchlist diverse obbligazioni interessanti di diverse aree geografiche, non solo americane.
Alcune di queste le mostreremo e analizzeremo durante il webinar.
Azioni ed obbligazioni, investire in entrambe per un portafoglio con ottime performance nel 2024
In passato c'era una correlazione inversa tra obbligazione e azioni;
Le obbligazioni venivano viste come bene di rifugio perché se le azioni scendevano le obbligazioni salivano, ammortizzando le perdite, sicuramente inferiori rispetto al mercato.
Negli ultimi 20 anni con il quantitative easing e con i tassi di interesse che sono rimasti a zero, questa correlazione è morta.
Quindi le obbligazioni seguono l'andamento dell'azionario di conseguenza con un taglio dei tassi di interesse aumenta il valore delle obbligazioni ma allo stesso tempo aumentano anche le azioni quindi in portafoglio conviene avere assolutamente entrambe.